Dopo il 28 Aprile, Giornata Mondiale della Sicurezza sul lavoro, istituita dall’ILO (International Labour Organisation), che ha avuto come tema principale il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di salute dei giovani lavoratori e della lotta al lavoro minorile, il 1 maggio un corteo scendeva in piazza per ricordare che la sicurezza sul lavoro è un argomento che non deve essere trascurato.
La scelta del primo maggio sta a sottolineare che la Festa del lavoro e dei lavoratori ricorda la lotta e la ricerca del miglioramento delle proprie condizioni di lavoro, nella speranza di evitare gli infortuni e gli incidenti.
Il corteo tenutosi a Prato, ha sfilato per le vie della città e si è fermato in piazza Duomo, dove hanno parlato i leader sindacali.
Annamaria Furlan, leader della .....