La Società del Gruppo Sapra specializzata nella fornitura di servizi tecnico/consulenziali ed erogazione di corsi di formazione nel settore Health & Safety, operante capillarmente su tutto il territorio nazionale.
Più di
70
Formatori ed istruttori abilitati, distribuiti sul territorio.
Più di
100
Tecnici laureati, RSPP e consulenti dell'H&S in tutta Italia
Più di
80
Tipologie di corsi in aula
Più di
30
Tipologie di corsi e-learning
Più di
10
Differenti discipline trattate nel settore della sicurezza sul lavoro e servizi alle imprese
1
Un network di agenzie affiliate Health & Safety Point
Sapra Safety nella tua provincia
10 / 05 / 2018
I sindacati riuniti per il corteo dedicato alla Sicurezza sul lavoro
Dopo il 28 Aprile, Giornata Mondiale della Sicurezza sul lavoro, istituita dall’ILO (International Labour Organisation), che ha avuto come tema principale il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di salute dei giovani lavoratori e della lotta al lavoro minorile, il 1 maggio un corteo scendeva in piazza per ricordare che la sicurezza sul lavoro è un argomento che non deve essere trascurato.
La scelta del primo maggio sta a sottolineare che la Festa del lavoro e dei lavoratori ricorda la lotta e la ricerca del miglioramento delle proprie condizioni di lavoro, nella speranza di evitare gli infortuni e gli incidenti.
Il corteo tenutosi a Prato, ha sfilato per le vie della città e si è fermato in piazza Duomo, dove hanno parlato i leader sindacali.
Annamaria Furlan, leader della .....
07 / 07 / 2017
CORSI INTERAZIENDALI A LIVELLO NAZIONALE
“Network significa collaborare per raggiungere un unico obiettivo, essere presenti a livello nazionale per concretizzare un progetto comune”.
A tal proposito è stata attivata una nuova sezione sul nostro sito www.hspoint.it per permettere a livello nazionale una fruizione di tutti i corsi che abbiamo a catalogo, direttamente in aula, nell’ HS Point più vicino alla vostra azienda.
Si avrà la possibilità di prenotazione e richiesta di informazioni direttamente dal sito.
09 / 06 / 2017
Il Milleproroghe 2017 è legge: le principali novità per i professionisti
Specializzati nella gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro vogliamo focalizzare la nostra attenzione su quelle che sono le proroghe, al 31 dicembre 2017, in ambito antincendio, che coinvolgono alberghi, scuole, asili nido e nuove attività introdotte dal Dpr 151 del 2011.
Prorogato di un anno il termine per l'adeguamento alle norme antincendio nelle scuole, c’è tempo fino al 31 dicembre 2017 per mettersi in regola. Anche gli asili nido, soggetti a controllo da parte dei Vigili del fuoco, dovranno completare il primo ciclo di adeguamento alla regola tecnica verticale del 2014 (decreto del ministero dell'Interno del 16 luglio 2014) entro il 31 dicembre 2017. Tale termine era scaduto lo scorso 7 ottobre.
E’ proroga anche per gli alberghi. Viene posticipato al 31 dicembre 2017 il termine per l'adeguamento alla normativa antincendio delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del Dm 9 aprile 1994 (regola tecnica verticale) e in possesso dei requisiti per l'ammissione al piano straordinario biennale di adeguamento antincendio, approvato con decreto del ministero dell'Interno del 16 marzo 2012.
Inoltre è proroga di un anno anche per le "nuove attività" introdotte dal Dpr 151/2011. La scadenza, per l'assolvimento degli adempimenti prescritti dal Dpr 151/2011, da parte dei responsabili delle cosiddette "nuove attività" introdotte dal regolamento di semplificazione del 2011, slitta al 7 ottobre 2017. Si tratta di quelle attività che non erano assoggettate a controllo da parte dei Vigili del fuoco prima dell'entrata in vigore del Dpr 151/2011 e già esistenti alla sua data di pubblicazione (22 settembre 2011).
06 / 06 / 2017
OBBLIGO PATENTINI PER TRATTORI, PROROGA AL 31 DICEMBRE 2017
Il Testo Unico per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di lavoro(decreto legislativo 81/08) prevede che chiunque, utilizziTRATTORI AGRICOLI E FORESTALI, deve essere formato e addestrato in modo adeguato e specifico, per consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possono essere causati ad altre persone.
A tal proposito viene pubblicata in Gazzetta ufficiale del 28 Febbraio 2017, n.49 lalegge 27 febbraio 2017, n.19di conversione del decreto milleproroghe 2016 (decreto legge 30 dicembre 2016, n.244)che proroga NUOVAMENTE il termine ultimo di formazione per la conduzione dei trattori agricoli(patentino).
Con quest’ultima proroga, non solo l’entrata in vigore dell’obbligo di formazione rispetto alle macchine agricole vienerimandato al 31 dicembre 2017, ma
L'agenzia della sicurezza sul lavoro. Scopri il Franchising SAPRA. dedicato alla sicurezza sul lavoro.
Scopri di piùAbbigliamento da lavoro, scarpe da lavoro, antinfortunistica, antincendio, anticaduta, primo soccorso, DPI
Scopri di piùIl centro di addestramento per la prevenzione della cadute dall'alto nei lavori in quota, progettazione ed installazione linee vita
Scopri di più