In collaborazione con le principali aziende del settore della prevenzione antincendio, Sapra Safety offre i servizi di fornitura e manutenzione degli dispositivi antincendio.
DESCRIZIONE TECNICA MANUTENZIONE
Il servizio sarà espletato da operatori qualificati e dotati di attestazione di formazione per la manutenzione attrezzature antincendio che provvederanno ad eseguire, con le più moderne attrezzature e strumenti, tutte le operazioni necessarie al conseguimento dello scopo.
Tutte le operazioni di manutenzione verranno eseguite in osservanza delle normative UNI che regolano la materia, che garantisce la corretta esecuzione dei servizi offerti.
Sorveglianza e Controllo ( punto 5.1 e 5.2 della UNI 9994)
Misure atte a garantire mediante una serie di controlli e verifiche, il corretto funzionamento dell’estintore ed il corretto posizionamento. Operazione semestrale eseguita sul posto.
Revisione e Ricarica estintori (punto 5.3 UNI 9994)
Operazione da eseguire con una frequenza stabilita dalla UNI 9994 che prevede il completo smontaggio dell’apparecchio, la sostituzione della carica estinguente, il controllo e le verifiche dettate dalla normativa e eventuali sostituzioni delle parti di ricambio usurate.
COLLAUDO ESTINTORI (5.4 UNI 9994)
Come tutte le apparecchiature a pressione anche i serbatoi degli estintori devono essere sottoposti a prova di tenuta idraulica. Tale operazione dev’essere effettuata ogni 6 anni ed è previsto lo svuotamento totale dell’estintore con ricarica di nuovo estinguente come al punto 5.3 UNI 9994.
COLLAUDO RECIPENTI A PRESSIONE M.C.T.C.
Le bombole utilizzate per gli estintori a biossido di carbonio (CO2) sono soggette a verifica periodica da parte di Ente quale I.S.P.E.S.L. o M.C.T.C. e prevede lo svuotamento della bombola previo lo smontaggio di tutti gli accessori, la prova idraulica , il rimontaggio degli accessori e la ricarica.
Manutenzione manichette /naspi – attacchi per automezzi VV.F. norma UNI 671/3
Manutenzione gruppo di pressurizzazione antincendio UNI EN 12845 (Nr.3)
Controllo semestrale UNI EN 12845 PUNTO 20.3.3. e richieste del produttore
Controllo annuale UNI EN 12845 20.3.4. e richieste del produttore
Manutenzione porte e vetrate REI (automatiche / manuali)
Nel corso della manutenzione saranno eseguite le operazioni necessarie atte a stabilire il corretto funzionamento delle cerniere, maniglie,maniglioni antipanico, serrature, elettromagnete, lubrificazione e messa a punto degli stessi e sarà apposto un cartellino adesivo di numerazione e controllo la manutenzione avrà cadenza semestrale come da vigente normativa UNI di riferimento
La norma UNI 9795 indica la periodicità semestrale degli interventi di controllo, ma non specifica nel dettaglio le operazioni da eseguire , di seguito si elencano gli esami visivi e le prove di funzionamento normalmente applicate dai ns. Tecnici.
Sorveglianza (esami visivi) con cadenza semestrale :
Controlli periodici “prove di funzionamento” con cadenza semestrale (in alternanza con le operazioni di “Sorveglianza” )
Come previsto dalla vigente normativa sarà necessario predisporre ed aggiornare un idoneo registro delle manutenzioni che sarà fornito , qualora non ne disponiate, ed aggiornato gratuitamente.