La Direttiva 2006/42/CE del 17 maggio 2006 sostituisce la direttiva 98/37/CE del Parlamento europeo (detta "direttiva macchine"), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale L 331 del 07.12.1998,
che si riferiva a tutti i tipi di macchinario e ai loro componenti di sicurezza messi isolatamente sul mercato (e a sua volta modificava la direttiva 89/392/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1989).
La Direttiva, ha l’obiettivo di introdurre una metodologia di progettazione e fabbricazione di macchinari orientate alla prevenzione dei rischi per l’utilizzatore.
La nuova revisione della Direttiva Macchine si applica ai seguenti prodotti:
SAPRA Safety dispone di risorse qualificate in grado di offrire un servizio strutturato per l’effettuazione dei seguenti interventi:
La marcatura CE è un contrassegno che deve essere apposto su determinate tipologie di prodotti dal fabbricante stesso che con essa autocertifica la rispondenza (o conformità)
ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell' Unione Europea. L'apposizione del marchio è prescritta per legge per poter commercializzare il prodotto nei
paesi aderenti allo Spazio Economico Europeo (SEE). Esempi di alcune direttive che richiedono il marchio CE sono la direttiva bassa tensione, la direttiva macchine, la direttiva
compatibilità elettromagnetica, la direttiva per i sistemi in pressione, la direttiva per i dispositivi medici. Il simbolo CE significa "Conformité Européenne", ed indica che il prodotto
che lo porta è conforme ai requisiti essenziali previsti da Direttive in materia di sicurezza, sanità pubblica, tutela del consumatore, ecc.
Il marchio CE deve obbligatoriamente essere apposto su un prodotto quando una direttiva comunitaria lo preveda; se correttamene apposto, la sua presenza attesta che il prodotto è
stato costruito nel rispetto delle direttive comunitarie e conferisce allo stesso il diritto alla libera circolazione
in tutto il territorio comunitario. Negli altri casi, NON potrà essere apposto.
SAPRA Safety dispone di risorse qualificate in grado di offrire un servizio strutturato per l’effettuazione dei seguenti interventi: